Blog – Tutti gli articoli

sauna difese corpo

Sauna e virus : più difese per il nostro organismo

La pratica della sauna finlandese, se fatta secondo i criteri corretti, offre molti benefici per il nostro corpo. Ricordiamo gli effetti sul miglioramento del metabolismo grazie all’aumento della circolazione del sangue e quindi all’eliminazione di tossine e scorie, all’effetto analgesico sulle articolazioni mobili come ginocchia, gomiti o dita delle mani e sul dolore alla schiena grazie al rilassamento dei tessuti.

sauna finlandese estate

La sauna durante i mesi caldi : perchè praticarla

La sauna finlandese viene spesso associata all’inverno ma può essere praticata anche in mesi più caldi. Non ci si deve infatti limitare all’idea di esporsi all’aria calda con l’effetto di riscaldarsi, questa pratica produce numerosi effetti benefici grazie alla sudorazione durante le varie sedute.

agevolazioni-sauna-finlandese

Acquistare una sauna risparmiando : gli incentivi

Le agevolazioni per l’acquisto di una nuova sauna finlandese

Anche per il 2022 è possibile usufruire dei vantaggi per gli interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria, realizzati su immobili residenziali e sulle nuove costruzioni. Ecco i casi in cui è applicabile l‘aliquota Iva agevolata che permette l’acquisto della tua nuova sauna finlandese :

prezzi-sauna

Acquistare una sauna finlandese: prezzi e caratteristiche

Molti desiderano una sauna per la propria casa, un angolo di benessere dove rilassarsi, ritagliarsi dei momenti di relax e rinvigorire corpo e mente.

Ma quanto costa una sauna finlandese ?

Come ogni altro prodotto i fattori che vanno a determinarne il prezzo sono molti. Dobbiamo ricordare che i materiali impiegati, i componenti, gli accessori e la lavorazione hanno un peso importante, come la realizzazione di una sauna su  misura che sicuramente richiede maggiori risorse rispetto ad una sauna standard.

cabina infrarossi info

Cabina infrarossi: come funziona, benefici, confronti e prezzo

Devi sapere che è erroneo parlare di sauna a infrarossi ma più propriamente di cabina a raggi infrarossi. Inoltre, una domanda spesso posta è, meglio le cabine infrarossi o le saune finlandesi ? Qual’è la differenza ?

E riguardo alle prime, che benefici, controindicazioni e prezzi ci sono?

Come abbiamo anticipato, questo tipo di tecnologia è paragonabile a un’esposizione al sole senza la sudorazione: funziona con dei raggi infrarossi che penetrano sotto la pelle riscaldandolo. Ma mentre la temperatura corporea viene alzata, quella dell’aria rimane costante. Nonostante ciò, nelle saune ad infrarossi l’energia penetra molto più in profondità innescando una reazione di termoregolazione.

Cerchiamo di rispondere ad alcune domande.

La cabina ad infrarossi nasce da un  esperimento che documentò come il calore poteva trasmettersi grazie ad una forma invisibile di luce, quella infrarossa appunto, che imita e apporta un calore simile a quello del sole non ostacolando però la sudorazione.

Partiamo dalla temperatura: in una cabina ad infrarossi la temperatura arriva fino a un massimo di 60°C, rispetto agli 80°- 90°C delle saune tradizionali. La temperatura più mite comporta che si possa rimanere in una cabina ad infrarossi il tempo dovuto senza avvertire la necessità di uscire anticipatamente o di fare una doccia fredda.

Un’informazione molto richiesta riguardo alle cabine ad infrarossi sono i costi, ovvero sia i prezzi per l’acquisto sia i consumi e i costi di mantenimento.

Per quanto riguarda il primo aspetto, i prezzi variano in base alla tipologia di sauna, dimensioni, materiali, optional e personalizzazioni e ovviamente il numero e la tipologia di pannelli infrarossi possono far variare di molto il costo di acquisto di una sauna, soprattutto se realizzata in Italia in modo artigianale.

Le normali lampade in acciaio sono con frequenza B-C mentre le migliori in ceramica hanno lo spettro completo e sono quelle che si avvicinano di più alla luce del sole con frequenza A+B+C, come le Vitae. Inoltre, permettono di ottenere maggiori benefici e permettono una lunga durata nel tempo che può essere influenzata solo da danni meccanici.
E’ bene informarsi durante l’acquisto su questo importante aspetto, le cabine a infrarossi più economiche montano pannelli con prestazioni molto scarse e con livelli di sicurezza discutibili.

Sull’aspetto del mantenimento, le cabine ad infrarossi sono piuttosto economiche dato che funzionano unicamente con una presa di corrente. Volendo stimare un consumo medio potremmo supporre qualche decina di centesimi ogni ora di utilizzo, molto più economiche di una sauna tradizionale.

Analogamente a quanto avviene per le saune finlandesi riscaldate con la stufa, le controindicazioni e i rischi delle cabine ad infrarossi riguardano il buon senso.  In ogni caso questa pratica non è consigliata in presenza di patologie cardiovascolari, febbre, diabete, gravidanza e ciclo.

Rispetto alle saune tradizionali il trattamento in cabina ad infrarossi è indicato per trattamenti localizzati, come disturbi  di tipo non infiammatorio quali artrosi. sciatica e reumatismi, oltre che per finalità generali di salute e bellezza.

In ogni caso, volendo entrare più nello specifico ecci i benefici di una sauna ad infrarossi :

Può essere controindicata?
No, se non si effettua in condizioni sbagliate, come in presenza di patologie, in questo caso meglio prima consultare un medico.

Stai pensando ad una sauna finlandese in casa tua ?
Contattaci o compila il modulo per essere richiamato e ricevere una consulenza gratuita.