Blog – Tutti gli articoli

scegliere-una-sauna-finlandese

Come scegliere la tua sauna ideale e non avere sorprese

Ti appresti a scegliere la tua nuova cabina sauna e non vuoi avere successive brutte sorprese?

Devi prima di tutto verificarne il materiale, iniziando dall’elemento fondamentale cioè il legno, la dotazione tecnica (riscaldamento e centralina in primis) e le caratteristiche costruttive (in particolare l’areazione).

Tra le caratteristiche che devi verificare sono le misure della cabina.
Come dicevamo prima una cabina deve essere misurare almeno 2 metri di lunghezza e 1,5 di larghezza, ma per sdraiarsi meglio è preferibile di 2 metri. Riguardo all’altezza, la sauna finlandese ha uno standard di 2 metri, misura considerata ideale perché offre lo spazio sufficiente per muoversi evitando inutili sprechi di calore. In commercio si trovano anche cabine più piccole, ma tieni conto che una buona cabina non può avere una superficie inferiore ai 2 mq.

Anche altre caratteristiche della cabina sauna richiedono la tua attenzione: panche e porte.
Naturalmente all’interno della sauna ci sono le panchine su cui sedersi e sdraiarsi. E’ bene che in fase di acquisto tu verifichi che le loro dimensioni e collocamento siano adeguate alla tua cabina. Generalmente le panchine sono di profondità variabile tra 50 e 70 cm, in genere poste a due livelli differenti, perché in quello superiore la temperatura sarà più elevata.

Altro elemento che cui prestare attenzione è la porta.
Nel modello tradizionale sono alte quanto la cabina e larghe 56 cm, ma spesso possono anche essere più strette per garantire una maggiore tenuta e minore dispersione termica. Quasi sempre le porte sono dotate di una vetrata isotermica che consente di non percepire un’eccessiva sensazione di claustrofobia stando all’interno. Sempre più spesso sono disponibili sul mercato modelli di cabina con ampie vetrate. Se ti orienti verso questa versione verifica bene che vetrate abbiano un’ottima tenuta termica perché le dispersioni di calore porterebbero ad un innalzamento dei consumi energetici.

Giungiamo così ad uno degli aspetti fondamentali nella scelta di una cabina sauna: la quantità di energia elettrica assorbita. Qui le domande che ti devi porre sono: quanti Kw consuma la cabina e quanti ne ho o posso disporre ?
L’assorbimento di energia di una cabina varia con le sue dimensioni. Pertanto nella scelta devi tenere presente quante persone usufruiranno della sauna. Per avere un ordine di grandezza che ti consenta di farti un’idea, tieni conto ad esempio che per due persone sdraiate, la cabina deve essere lunga almeno 2 metri per 1 metro e mezzo.

In questo caso l’assorbimento di energia elettrica sarà di circa 4,5 Kw. Questo dato consente di confrontare la potenza a propria disposizione e capire se è sufficiente o invece sia necessario ampliarla.
Sempre da questo parametro deriva il consumo di gestione della tua cabina. Ipotizzando 1-2 sedute alla settimana, per circa un paio di ore, la spesa che devi preventivare è di circa 3 euro o poco più all’ora.

Caratteristiche costruttive e energia assorbita sono elementi che devi tenere ben presente per una scelta che sia anche lungimirante e ti consenta di godere dei benefici della sauna senza sorprese future ed in tutta serenità.

Stai pensando ad una sauna finlandese per la tua casa ?
Contattaci o compila il modulo per essere richiamato e ricevere una consulenza gratuita.

saune-made-in-italy

Perchè scegliere una sauna Made in Italy: benefici e vantaggi

L’offerta di saune finlandesi è molto vasta, basta fare una ricerca su internet per rendersi conto di quante proposte ci siano, ma perchè acquistare una sauna artigianale made in italy ?
Quali caratteristiche deve avere e soprattutto quali benenefici e vantaggi può offrire rispetto ad una sauna cinese a basso costo ?

Isolamento termico: efficienza e risparmio

Sai che la qualità a basso costo non esiste e che non si possono mettere in secondo piano la sicurezza e la durata della struttura. Le nostre saune artigianali, sia domestiche che professionali, sono prodotti made in Italy, costruiti nei laboratori aziendali con materiali di altissima qualità e con attenzione ai particolari.
L’isolamento termico è realizzato con lana di roccia e fogli di alluminio, materiali che permettono al calore di raggiungere la temperatura desiderata in poco tempo e di mantenerla senza dispersioni, con grande risparmio per il portafoglio. Le coibentazioni inserite garantiscono anche l’isolamento termo acustico e, soprattutto, sono estremamente sicure per chi le utilizza perché non contengono prodotti che possono essere dannosi per la salute.

Materiali di pregio per comfort e durata

Le saune artigianali che proponiamo sono realizzate con attenzione per la tecnica e il design, frutto della passione e dell’ingegno del nostro staff specializzato. All’elegante estetica si unisce la scelta del legno che, completamente naturale e proveniente da foreste controllate, resiste alle escursioni della temperatura e permette una perfetta distribuzione del calore. La qualità si evidenzia anche osservando le solide porte delle cabine, le finiture, la cura dei dettagli e la perfetta funzionalità di ogni sua parte.
Anche i componenti che utilizziamo come le stufe sono realizzate con notevole attenzione verso i consumi energetici e la sicurezza. Sono apparecchi prodotti dalle migliori aziende del settore e vengono sottoposti a numerosi test che garantiscono l’osservanza scrupolosa delle normative europee.
La sauna diventa, così, non solo economica ma anche sicura per la famiglia e per gli ospiti del tuo centro estetico. Queste scelte determinano la qualità del prodotto e fanno parte di una filosofia aziendale che mette al centro il cliente e i suoi desideri. Le nostre saune finlandesi made in Italy non temono la concorrenza dei prodotti stranieri: esperienza, tecnologia e qualità le rendono uniche.

Design e personalizzazione

Ami tutto ciò che è bello ed elegante e desideri una struttura di classe che risponda alle tue esigenze personali o professionali. Diversamente da quanto accade con le saune a basso costo, solo le saune made in Italy sono in linea con i tuoi desideri di funzionalità e design. Noi ti offriamo la possibilità di avere la tua nuova sauna completamente su misura e personalizzata, dalla mansarda al giardino, al tua spa sarà realizzata secondo le tue esigenze da maestri artigiani.
Anche lo stile delle cabine è unico grazie alle porte panoramiche e alle finestre che creano un ambiente raffinato, alle ampie vetrate per dare luminosità e senso dello spazio. La professionalità maturata negli anni ci consente di realizzare progettare al meglio anche l’ambiente interno ottimizzando lo spazio e rendendo accoglienti e confortevoli i momenti di relax per te per i tuoi ospiti.

Consulenza e servizi

Sappiamo quanto sia determinante la scelta della sauna ideale per le tue esigenze e i tuoi spazi domestici o professionali. Per questo non dovresti cercare solo un prodotto ma anche un servizio di consulenza gratuito che ti sappia guidare verso la soluzione migliore per dimensioni, caratteristiche, design e nell’acquisto degli accessori in grado di valorizzare e rendere funzionale l’utilizzo della sauna finlandese.

Stai pensando ad una sauna finlandese per la tua casa ?
Contattaci o compila il modulo per essere richiamato e ricevere una consulenza gratuita.

sapere-prima-di-acquistare-sauna

Cosa sapere prima di acquistare una sauna

Mente e corpo si rilassano e riacquistano energia, mentre tutto il fisico elimina le tossine con effetti benefici su organi come fegato e reni. La sauna, però, è anche molto altro e molto di più perché purifica la pelle ed elimina gli inestetismi cutanei cancellando i segni della cellulite.

Oggi le saune moderne sono ideali per essere introdotte in piccoli spazi domestici e danno la possibilità di realizzare una Spa nella mansarda di casa o in un piccolo vano abilmente sfruttato grazie ad una progettazione su misura. Esperti nella lavorazione del legno, realizziamo da decenni saune professionali e da casa, curando il design e scegliendo solo materiali di elevata qualità. Non tutte le saune in commercio, però, hanno le stesse caratteristiche: ecco come scegliere il prodotto giusto per non rimetterci soldi, tempo e pazienza.


I servizi dei professionisti

La scelta della sauna deve fondarsi su caratteristiche che riguardano il funzionamento, il design, la qualità dei materiali e altri punti di forza da valutare al momento dell’acquisto. Il servizio che l’azienda è in grado di offrire è fondamentale e rappresenta un aspetto inerente alla professionalità. E’ essenziale, infatti, che tu possa disporre di servizi qualificati che vanno dalla consulenza all’assistenza post-vendita. La consulenza è determinante perché offre l’aiuto di un professionista che capisce le tue esigenze e illustra i prodotti che possono soddisfarle secondo il budget e lo spazio disponibile. Altrettanto importanti sono il trasporto e l’installazione che devono essere effettuati da personale esperto che effettua la prima accensione e ti guida con dei consigli per utilizzarla al meglio.

Soluzioni personalizzate

La sauna che stai per scegliere è per la tua casa e hai poco spazio? E’ destinata al tuo centro benessere e desideri personalizzarla? Sappi che la mancanza di spazio non è una difficoltà, basta infatti una presa di corrente e potrai avere la tua oasi di relax in camera da letto, nella mansarda o anche in giardino. Potrai disporre di una sauna standard o di una su misura che diventerà un elemento di arredo perfetto per il tuo ambiente. Anche la personalizzazione non è un problema: sceglierai accessori in linea con le tue preferenze e avrai la possibilità di inserire tipologie modulari per apportare modifiche anche successivamente. Finalmente il sogno di avere un prodotto di classe, completamente made in Italy e progettato come vuoi tu, si realizza.

Qualità dei materiali e durata

Una delle domande che sorge spontanea quando si compie un investimento è: quanto durerà ? Sicurezza, alta qualità dei materiali e durata del prodotto devono caratterizzare la tua sauna. I materiali con cui realizziamo le saune finlandesi sono certificati e la lavorazione artigianale consente la cura del dettaglio e rende il prodotto esclusivo per stile e raffinatezza. Il legno finlandese è accuratamente selezionato e i componenti utilizzati durante la lavorazione nei nostri laboratori regalano comfort e sicurezza. Anche il design e le finiture sono elementi a cui diamo molta importanza: la tua casa o il tuo centro estetico, meritano il meglio e i nostri progettisti sono in grado di integrare felicemente la struttura della sauna all’interno della tua abitazione o nella location professionale, dove esalterà l’esclusività dell’ambiente.

Stai pensando ad una sauna finlandese per la tua casa ?
Contattaci o compila il modulo per essere richiamato e ricevere una consulenza gratuita.

Una sauna al giorno? Il tuo corpo ringrazia di cuore

Una sauna al giorno fa bene al cuore, ovvero, è considerata il rimedio per le malattie cardiovascolari.
Se hai problemi di cuore, puoi trovare conforto concedendoti del sano relax in sauna. Finora era noto che la sauna “fa sudare” e aiuta a perdere peso, ma una recente scoperta aggiunge un ulteriore tassello al già ricco mosaico dei benefici della sauna: la University of Eastern Finland di Kuopio (Finlandia) ha infatti scoperto che le persone che si concedono una sauna con regolarità hanno meno probabilità di incorrere in malattie cardiovascolari.

Il risultato ottenuto dai test è chiaro: il rischio si riduce del 22% per chi fa 2 o 3 saune alla settimana, e del 63% per coloro che ne fanno dalle 4 alle 7 a settimana. Praticamente una sauna al giorno. E questo ci porta a ricordare un vecchio proverbio che tutti quanti conosciamo, ovvero “una mela al giorno toglie il medico di torno” che, senza troppo sarcasmo, possiamo trasformare in “una sauna al giorno toglie i problemi di cuore di torno“. Se questi dati fossero confermati significherebbe essere arrivati ad un possibile rimedio che allunga la vita alle persone che soffrono di malattie e patologie legate al cuore e, solo in Italia, i casi sono davvero tantissimi.

Questo è sicuramente uno degli esempi più autorevoli, perchè arriva direttamente dalla Finlandia, patria della sauna. Qui la sauna è una consuetudine, una specie di “rito”, come potrebbe essere per noi italiani la tazza di caffè presa più volte al giorno. Tantissimi sono i benefici della sauna finlandese, compresi quelli legati all’ansia e allo stress, puoi scaricare le tensioni, ricevendo gli impulsi positivi per corpo e mente, disintossicandoti da una giornata pesante e piena di impegni. La sauna stimola il riequilibrio naturale delle condizioni psicofisiche, e questo comporta ad ottenere un miglioramento generale del metabolismo.

Altrettanto evidenti sono i benefici estetici che derivano dalla profonda pulizia dell’epidermide che rivela una rinnovata purezza e luminosità e nelle donne, è un ottimo coadiuvante contro gli inestetismi della cellulite, ovvero contro la fastidiosissima pelle a buccia d’arancia. E’ proprio il calore asciutto, a differenza del bagno turco, a portare i benefici. Mentre con bagno turco l’umidità sfiora il 100%, con la sauna le temperature si aggirano tra gli 80° e i 100° ma non c’è la presenza di umidità. La risposta dei benefici, potrebbe arrivare dal caldo secco, che sembra far particolarmente bene agli uomini di mezza età a rischio di malattie cardiache fatali.

I benefici della sauna sull’organismo, sono noti fin dall’antichità, ma a sorprendere ed a dare ulteriori speranze è proprio la conclusione dello studio, a garanzia di come la sauna possa influire in maniera positiva anche sulle persone con gravi problemi di cuore. Oggi la ricerca avanzata sta davvero facendo passi da gigante, e questa scoperta relativa ai scompensi cardiaci è sicuramente uno dei passi avanti più importanti anche per la medicina.

Stai pensando ad una sauna finlandese per la tua casa ?
Contattaci o compila il modulo per essere richiamato e ricevere una consulenza gratuita.

Sauna ad infrarossi: benefici e suggerimenti

Le cabine di calore a raggi infrarossi, altrimenti note come saune infrarossi, stanno diventando sempre più popolari nel corso degli ultimi anni. Si tratta di una sorta di bagno di calore secco che fornisce una piacevole sensazione di benessere immediato.

Si ritiene che il corpo, all’interno della cabina a raggi infrarossi, assorba una maggiore quantità di calore rispetto alla sauna finlandese. Può essere quindi utilizzata per ottenere gli stessi benefici della sauna tradizionale, ma ad una temperatura inferiore (di circa 60 °C) e con un ridotto tasso di umidità. Molti sostengono che la cabina a raggi infrarossi permetta di godere di un maggiore relax: oltre alla temperature inferiore, vi è anche la possibilità di rimanere all’iterno della sauna anche per 30 minuti di fila, senza fare la doccia fredda tra una seduta e l’altra.

Recenti studi hanno dimostrato come questo tipo di cabina consenta di espellere molte più tossine e sostanze dannose per il corpo come colesterolo, metalli pesanti, sodio, ammoniaca e acido urico rispetto alle saune tradizionali, realizzando un vero e proprio effetto detox.

Benefici della radiazione per la nostra salute e il nostro aspetto

• Il processo di riscaldamento dilata i canali linfatici e attiva la traspirazione;

• Il tessuto rilassato causa una più efficace rigenerazione di cicatrici, distorsioni, contusioni, ferite e infiammazioni;

• Per il trattamento dopo degli infortuni sportivi o dolori muscolari dopo l’allenamento l’irradiazione è vantaggioso;

• Genera effetti positivi per chi soffre di reumatismi o lombalgia;

Migliore circolazione sanguigna può ottimizzare il trasporto di ossigeno nel corpo;

• Permette di espellere le impurità della pelle e migliorare la circolazione sanguigna;

• I raggi infrarossi possono essere benefici per la prevenzione delle malattie di cuore e circolazione;

Eliminazione dello stress e il senso di stanchezza;

• Purifica il corpo da tossine e altre sostanze dannose.

Scegliere la cabina a infrarossi o la sauna tradizionale ?

Cabine di calore e sauna differiscono nelle intenzioni e tipi di applicazione. Una cabina termica a infrarossi e una sauna tradizionale non sono in concorrenza e non si escludono a vicenda ma possono anzi essere utilizzate in modo complementare.

Posso perdere peso con il calore degli infrarossi ?

Senza alcun dubbio la radiazione IR e il riscaldamento della pelle attivano delicatamente il metabolismo. Le sedute provocano sudorazione, con conseguente riduzione di peso. Ma si tratta di una riduzione temporanea, pertanto non è opportuno riferirsi alla radiazione IR come “brucia grassi”.

La radiazione a infrarossi è pericolosa?

No, tali dispositivi o radiatori che generano esclusivamente raggi infrarossi dovrebbero essere riservati per usi terapeutici da parte di personale sanitario qualificato. Questo è importante poiché questa forma di radiazione può penetrare la pelle in modo così esteso che virtualmente ” bypassa ” i meccanismi di protezione del nostro corpo, questo potrebbe causare un aumento della temperatura interna (ipertermia).

  • cabina sauna infrarossi
  • cabina raggi infrarossi
  • sauna infrarossi o finlandese
  • doccia infrarossi
  • cabine ad infrarossi
  • cabina ad infrarossi
  • sauna a raggi infrarossi
  • sauna raggi infrarossi
  • sauna controindicazioni
  • sauna benefici e controindicazioni
  • controindicazioni sauna
  • saune ad infrarossi
  • sauna infrarossi


Alcuni consigli utili:

• Prendetevi del tempo per voi stessi, coinsiderate la seduta come un momento investito nel benessere e nella salute;

Preriscaldare la cabina ad una temperatura media in modo che sia confortevolmente quando si entra.

• E’ consigliabile fare una doccia prima di entrare;

• È necessario utilizzare un asciugamano su cui sedersi;

• Per raggiungere una penetrazione ottimale dei raggi infrarossi, modificare la posizione della seduta di volta in volta;

Non guardare direttamente il radiatore IR senza protezione per gli occhi;

• Il tempo di permanenza ideale in una cabina termica a infrarossi richiede 15-40 minuti, anche in base  alle proprie percezioni e alla stato di salute;

• Bere molto e idratarsi dopo la seduta nella cabina.

Stai pensando ad una sauna finlandese per la tua casa ?
Contattaci o compila il modulo per essere richiamato e ricevere una consulenza gratuita.

 * indicazioni generali di utilizzo e consigli generici