• Contattaci: 045 7103635
  • Orari 08:00 alle 18:00
sauna sport

La sauna per lo sport : perchè praticarla

Concepire la palestra non solo come un luogo di sudore e fatica, ma come un percorso wellness totalizzante capace di rigenerare corpo e mente.

Questa è la nuova concezione che si sta diffondendo tra i maggiori esperti del settore, che propongono centri sportivi basati sulla comunione dello sport e delle antiche tecniche di rilassamento, come la sauna e il bagno turco, per ottimizzare gli effetti dell’allenamento e aumentare il benessere dei clienti.

L’originale realizzazione in un podere del Chianti

lemasse Per la ristrutturazione del podere “Le Masse” nel Chianti, un noto architetto architetto fiorentino conuiga con successo la memoria del contesto storico con lo stile della contemporaneità. Il prestigioso complesso edilizio è affacciato sulla vallata che, da Panzano, scende verso Lucarelli, tra vigneti e oliveti ordinati.

Sauna finlandese in casa : tutti i vantaggi e benefici

Quando si parla di sauna finlandese ci si riferisce a un bagno di aria calda e secca che contribuisce al benessere quotidiano del corpo e della mente. Si tratta di un rito molto diffuso in tutto il mondo, e che oggi viene considerato uno dei migliori modi per scaricare la tensione e controllare l’ansia.

igienizzazione sauna

Igiene e cura della sauna : alcuni suggerimenti

L’igienizzazione e la pulizia della sauna finlandese è una pratica da effettuare periodicamente anche se le temperature durante le sedute, essendo elevate, fungono da naturale disinfettante contro germi e batteri che si possono diffondere all’interno della cabina.

La pulizia permette l’eliminazione di capelli e di residui organici che si possono depositare sulle panche e sul pavimento, oltre a mantenere curato l’ambiente interno per una migliore esperienza e sensazione di comfort.Si può procedere con un panno o una spugna imbevuta di una soluzione di acqua e sapone pulendo bene le superfici in legno ma soprattutto le panche. Per il risciacquo si può utilizzare un panno bagnato in acqua fredda avendo cura di ripassare bene tutto, in questo modo non verranno lasciati residui. E’ assolutamente sconsigliato l’utilizzo di prodotti chimici che in presenza di alte temperature di esercizio potrebbero sprigionare fumi nocivi alla salute.

E’ utile sapere che in commercio è possibile acquistare dei detergenti specifici o dei kit per una più completa igienizzazione e cura della sauna finlandese. Tra i detergenti possiamo trovare delle soluzioni in flacone da applicare con l’apposita spugna e in grado di rimuovere anche le macchie con l’utilizzo di una carta abrasiva. Altri, come l’olio di paraffina permettono di ottenere un effetto rigenerante del legno che può scurire con il passare del tempo per l’effetto delle muffe e dei liquidi corporei.

Anche se ci sono diverse alternative disponibili per la cura della sauna il suo corretto utilizzo rappresenta sempre una regola per mantenere intatta più a lungo nel tempo la bellezza del legno, disporre un telo tra il corpo e la seduta è già un sistema efficace per evitare macchie e aloni che possono essere difficili da togliere e creare quell’effetto estetico poco piacevole.

Consigliamo quindi di pensare sempre anche alla pulizia periodica, pochi minuti di impegno per il benessere tuo e della tua sauna.
 

Stai pensando ad una sauna finlandese per la tua casa ?
Contattaci o compila il modulo per essere richiamato e ricevere una consulenza gratuita.

×

 

Benvenuto !

Clicca sul contatto "Assistenza" per iniziare a chattare e ricevere informazioni.

×