• Contattaci: 045 7103635
  • Orari 08:00 alle 18:00

Il cappello da sauna: accessorio utile per il tuo benessere

cappellino sauna

Dai inizio al tuo rituale di benessere, utilizzando al meglio gli accessori per saune finlandesi.

Dedicare il proprio tempo alla sauna è una coccola in grado di rilassare profondamente la mente e al tempo stesso di rinvigorire il corpo. Per ottenere il massimo da questa esperienza è bene ricorrere ad alcuni accorgimenti utili durante la seduta come indossare il cappellino specifico per la sauna finlandese. Quando la proverai per la prima volta non ne potrai più fare a meno, l’esperienza di relax e benessere sarà completa.
L’accessorio che non può mancare in cabina è quindi un cappuccio speciale, un cappello appunto, in grado di apportare moltissimi benefici durante la vostra sessione di rilassamento. Proteggere i capelli e la testa in sauna è indispensabile, e per farlo è consigliabile affidarsi a prodotti di qualità per un trattamento in totale sicurezza.

I benefici del cappello durante la sauna

Durante la sauna, la permanenza media dentro la cabina è di minimo 10 minuti, fino ad arrivare ad un massimo di 20 minuti. In questo lasso di tempo, il calore rimane costante tra gli 80° e i 90°. Questa temperatura elevata che agevola la sudorazione e aumenta la circolazione del sangue, può dare fastidio ai capelli e alla testa.

La testa, in particolar modo, è la più sensibile al calore, quindi è bene proteggerla. Chi prova dolore alla testa, o vertigini dopo pochi minuti di cabina può trovare grande giovamento indossando un cappello da sauna. La testa in un ambiente caldo è la prima a surriscaldarsi, per questo quando ti trovi in una cabina sauna è bene schermarla dal calore.

Inoltre risulta essere un aiuto fondamentare per il benessere e la bellezza dei capelli. Il capello a causa della temperatura elevata può seccarsi, sfibrarsi o diventare opaco e perciò il consiglio più pratico e salutare è di coprirlo.

Il cappello da sauna, quale scegliere ?

In commercio esistono moltissimi tipi di cappello da sauna, i materiali che assolvono al meglio la loro funzione di protezione, sono la lana e il feltro. In particolare modo i cappelli per sauna realizzati in lana, hanno proprietà termoregolatrici che permettono di salvaguardare capo e chioma. Per quanto riguarda i colori, è meglio far ricadere la propria scelta su nuance chiare, come il bianco, l’ècru, il panna. In alternativa, se desiderate un colore in particolare, controllate sempre che la cuffia sia stata tinta con coloranti biologici e antiallergenici. I coloranti aggressivi a contatto con il sudore o il vapore, possono creare irritazioni alla cute, soprattutto per chi ha la pelle sensibile.

Ovviamente il cappello migliore è quello realizzato con materiale naturale, mentre le versioni con stoffe sintetiche vanno categoricamente escluse dall’utilizzo durante la vostra rilassante permanenza in sauna. Anche la forma spesso varia, i più adatti hanno modelli a tulipano o a turbante. Quest’ultimo si differenzia dal turbante fatto con l’asciugamano che possiamo legarci in testa dopo una doccia. Spesso i teli bagno sono di cotone e il cotone è un materiale che lascia traspirare impedendo di ottenere l‘effetto isolante dal calore sprigionato nella cabina, come invece accade quando si scelgono prodotti in lana o in feltro.

Inoltre, spesso i turbanti fatti con l’asciugamano risultano pesanti sulla testa e poco idonei quindi al rilassamento, il collo resterebbe in tensione e il peso potrebbe gravare troppo sulle spalle. La cuffie a turbante, viceversa, pesano pochi grammi, e assolvono totalmente al loro compito di protezione. La durata di un cappello adatto alla sauna può essere lunghissima, basta lavarlo con accortezza. L’ideale è sciacquarlo ogni volta che lo si usa, per indossarlo pulito per ogni vostra seduta.

Che lo facciate a mano o in lavatrice, usate sempre programmi e detersivi appositi per lana. In questo modo non saràdeformato, si rimpicciolirà infeltrendosi. Un trucco utile è quello di versare poche gocce di olio essenziale prima di indossarlo, in modo che con il caldo, il cappello ne sprigioni tutti i principi benefici. Nello specifico è possibile utilizzare l’eucalipto, il pino o enula, per respirare meglio oppure qualche goccia di olio essenziale alla lavanda o alla melissa per sciogliere le tensioni più velocemente.

Stai pensando ad una sauna finlandese per la tua casa ?
Contattaci o compila il modulo per essere richiamato e ricevere una consulenza gratuita.


Avrai a disposizione una serie di servizi esclusivi per realizzare la sauna che desideri senza pensieri.

×

 

Benvenuto !

Clicca sul contatto "Assistenza" per iniziare a chattare e ricevere informazioni.

×